top of page

FIATI

FIATI

CORSO DI SASSOFONO

Il sassofono, uno strumento spontaneo, appaga da subito l'allievo. Di solito si inizia con il contralto (adatto anche a un bambino perché non molto pesante) che è anche lo strumento previsto dai programmi ministeriali per i Conservatori italiani. Da pochi anni, quello di sassofono, è infatti diventato Corso di Diploma presso i Conservatori statali.

Il corso è rivolto a quanti vogliano avvicinarsi allo strumento, o a coloro che desiderano aumentare la conoscenza tecnica dello stesso approfondendo tutti gli aspetti che riguardano una solida preparazione: scale, arpeggi, esercizi, studi e brani musicali, a seconda delle possibilità tecniche dell'allievo.

pc.jpg

ONLINE

anche

Uomo suona il sassofono
corso di sassofono

I NOSTRI INSEGNANTI 

sassofono
Foto.jpeg

Nato a Roma nel 2002 si avvicina alla musica grazie al pianoforte e al sassofono,

Tommaso Machala

L'Associazione Musica Nova è ente accreditato al MIUR ai sensi della direttiva 170/2016

cropped-logo-miur.png
Scuola_Associata_CORSA_sfondo_trasparente.png
Logo_FORUM.jpg
69541 logo R&P.jpg
Andrea Trinity.PNG

Scuola di Musica riconosciuta dalla Regione Lazio

Associazione Culturale Musica Nova
Scuola di Musica Roma Nord
sede: Via Cassia 927 (Roma Nord) - 00189 Roma   |   tel. 06.30361100 - cell. 329.3624542   |   e-mail: info@musica-nova.it
Iscrizione Tribunale di Roma 16/07/1991 - N°36290/1B   |   P. IVA 04885491003   |   Riconosciuta dal Comune di Roma
Tutte le immagini, i video e tutti i file presenti sul sito musica-nova.it, file grafici compresi, sono di proprietà dell'Associazione Culturale Musica Nova
è vietato l'utilizzo anche parziale e la pubblicazione

bottom of page