Per far funzionare
bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo
dei piccoli file di dati che si chiamano "cookie".
Anche la maggior parte dei grandi siti fa lo stesso.
Cookies
policy
Questa informativa descrive specificatamente la
tipologia e l’uso dei cookies secondo quanto disposto
dal Garante sulla Privacy ed integra le informazioni già
presenti sulla Privacy Policy.
Cosa sono i cookies
I cookie sono stringhe di testo di piccole
dimensioni (lettere e/o numeri) che i siti inviano al computer
o a qualsiasi altro dispositivo utilizzato per visitare
un sito web. L’utente può ricevere sul suo
dispositivo cookie provenienti dal sito stesso o anche cookie
provenienti da altri siti o server (cosiddetti “di
terze parti”) che integrano elementi o servizi (immagini,
mappe, video, link, etc.) sul sito che si sta visitando.
Finalità ed utilizzo dei
cookies
I Cookies vengono utilizzati per rendere più
efficienti le tue visite, per migliorare l’esperienza
di navigazione dei nostri siti web e per conoscere il tuo
comportamento degli utenti, al fine di fornire un servizio
soddisfacente.
Utilizziamo i cookies, ad esempio, per:
- memorizzare le tue credenziali di accesso;
- identificare un utente quando accede ad uno dei nostri
siti;
- conservare gli articoli aggiunti al carrello durante una
sessione di navigazione, al momento del pagamento o quando
viene chiusa la sessione prima di completare l’acquisto;
- raccogliere informazioni per inviare comunicazioni informative
o in linea con gli interessi personali;
- ricordare le preferenze di navigazione, ad es. la lingua,
la dimensione del testo, il colore;
- raccogliere informazioni analitiche anonime quali il numero
di visitatori dei nostri siti web e le pagine visitate più
frequentemente
Tipo di cookies utilizzati
Utilizziamo principalmente due tipi di cookies:
- Cookie di sessione: vengono temporaneamente
memorizzati sul computer o sul dispositivo durante la sessione
di navigazione e vengono eliminati al termine della stessa.
- Cookie persistenti: restano memorizzati sul computer per
un periodo di tempo più lungo. - Usiamo i cookie
persistenti per identificare l’utente per più
di una sessione di navigazione.
Tipo di cookie: Necessario
Cosa fanno? Sono essenziali per il corretto funzionamento
del sito, consentono alle persone di navigare e di sfruttarne
le caratteristiche del sito. Includono, ad esempio, la memorizzazione
di azioni precedenti (testi inseriti) quando si ritorna
ad una pagina nel corso della medesima sessione.
Raccolgono i dati personali? Non identificano univocamente
l’utente come individuo. Se non si accettano questi
cookie, la resa del sito internet, o sezioni dello stesso,
potrebbe risultare impattante.
Tipo di cookie: Performance
Cosa fanno? Definiscono l’interazione tra
l’utente ed il sito, fornendo informazioni sulle sezioni
visitate o il tempo trascorso su una pagina.
Raccolgono i dati personali? Non identificano univocamente
l’utente come individuo. Tutti i dati vengono raccolti
e aggregati in forma anonima.
Tipo di cookie: Funzionalità
Cosa fanno? Consentono al sito di ricordare le
scelte che fate (per esempio, il nome utente, la lingua
prescelta o la nazione) per fornire un’esperienza
online più personalizzata.
Possono consentire, ad esempio, di visualizzare i video,
entrare nei giochi e interagire con gli strumenti sociali
tipo blog, chat e forum.
Raccolgono i dati personali? Le informazioni possono includere
informazioni personali identificabili fornite dall’utente,
come il nome o del profilo. L’uso di queste informazioni
è strettamente collegato alla finalità per
le quali sono state fornite. Se non si accettano questi
cookie, la resa e funzionalità del sito potrebbe
risultare impattate e l’accesso ai contenuti del sito
potrebbe venire limitata.
Tipo di cookie: Profilazione/ pubblicità
Cosa fanno? Sono usati per presentare, o limitare
la visualizzazione, di contenuti promozionali o pubblicitari
adatti agli interessi dimostrati dall’utente. Servono
anche per ricordare all’utente del sito che hanno
visitato quando transita su siti di terze parti collegati.
Raccolgono i dati personali? La maggioranza di cookie di
questo tipo tracciano l’utente attraverso l’indirizzo
IP e quindi potrebbero raccoglier alcune informazioni personali
identificabili.
Gestione dei cookies
Il sistema produrrà cookie appena
l’utente accede ad un sito, a meno che non abbia impostato
il browser in modo che rifiuti i cookie. La ricezione o
meno dei cookies si può gestire dal browser web (Internet
Explorer, Chrome, Firefox, Safari, Opera, etc.) utilizzato
per la navigazione. La maggior parte dei browser sono impostati
per accettare i cookie in modo automatico ma ogni utente
può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando
le impostazioni del proprio browser.
Il menu della maggior parte dei browser
fornisce opzioni per gestire i cookie regolando o configurando
le impostazioni che li riguardano. Tipicamente, il browser
consente di:
- visualizzare i cookie;
- accettare i cookie;
- disabilitare tutti i cookie o alcuni di essi;
- disabilitare tutti i cookie quando chiudi il browser;
- bloccare i cookie;
- ricevere notifiche quando ricevi un cookie.
Le informazioni specifiche sulla gestione
dei cookies le puoi trovare nel menù impostazioni
del tuo browser, nelle schermate di aiuto o sul sito del
produttore.
L’impostazione può essere definita in modo
specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre
i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse
per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze
parti”.
Blocco dei cookies
Se si bloccano parzialmente o totalmente
i cookies di un sito è probabile che l’esperienza
di navigazione del sito risulti penalizzata o parziale.
L’utente infatti sarà totalmente anonimo ed
il sito non potrà riconoscere eventuali sue preferenze,
impostazioni personali o procedure (es. prodotti nel carrello).
Se il browser è impostato in modo che elimini tutti
i cookie, le preferenze del browser verranno eliminate quando
verrà chiuso il browser stesso.
|